Neve: Scuole chiuse 27 FEBBRAIO
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)
Il “Buono Servizi al Lavoro” è una misura finanziata dal Fondo Sociale Europeo 2014 -2020 per favorire l’inserimento occupazionale di disoccupati che rappresenta anche un’opportunità per le aziende.
Il tirocinio è un’esperienza formativa per cui non sono richiesti versamenti contributivi.
Grazie a questo progetto l’azienda può ottenere:
Rimangono a carico dell’azienda l’indennità di tirocinio, le assicurazioni INAIL e di Responsabilità Civile.
Tutti i datori di lavoro pubblici e privati, in relazione al numero dei dipendenti, possono attivare un tirocinio.
E’ sufficiente firmare una convenzione tra azienda, tirocinante ed ente promotore (Cfpcemon) e tenere aggiornati i registri di frequenza. Sarà il nostro team a occuparsi di mantenere i rapporti con la Regione Piemonte e garantire la regolarità del tirocinio.
La Regione Piemonte valuta la fattibilità dei singoli tirocini e in seguito li autorizza. Questa fase può prendere fino a 45 giorni e non abbiamo possibilità di accelerare le pratiche. Ci impegniamo però a ridurre al minimo i tempi di competenza della nostra organizzazione per venire incontro alle esigenze aziendali.
I progetti finanziati sono in realtà due e si differenziano per destinatari e durata. Per entrambi è possibile ottenere il rimborso parziale dell’indennità di tirocinio in base alle indicazioni che riportiamo di seguito:
Buono Servizi al Lavoro - persone disoccupate da almeno 6 mesi
Buono Servizi al Lavoro - persone con particolare svantaggio
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)