Neve: Scuole chiuse 27 FEBBRAIO
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)
Eroghiamo corsi di formazione obbligatoria per i giovani assunti con contratto di apprendistato, sia in forma gratuita (grazie ai finanziamenti del POR FSE), sia a libero mercato per meglio accogliere le richieste specifiche delle aziende committenti.
Sul Sito della Regione Piemonte è disponibile un'area tematica di approfondimento dedicata all'Apprendistato
Apprendistato professionalizzante
La durata della formazione di base e trasversale, prevista per l’intero periodo contrattuale, si differenzia in relazione al livello di scolarità degli apprendisti ed è suddivisa in tre Unità Formative:
Titolo di Studio prima dell'assunzione | Unità Formativa | Durata | Sede |
Licenza media | 1 | 40 ore | Ente di Formazione |
2 | 40 ore | Ente di Formazione | |
3 | 40 ore | IMPRESA | |
Qualifica o Diploma | 1 | 40 ore | Ente di Formazione |
3 | 40 ore | IMPRESA | |
Laurea | 1 | 40 ore | Ente di Formazione |
Chi può beneficiare del finanziamento:
Possono frequentare i corsi finanziati i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (17 se in possesso di una qualifica professionale conseguita ai sensi del D. Lgs. 17/10/2005, n. 226) e i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, senza limiti di età assunti con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di almeno 12 mesi presso unità locali situate sul territorio regionale.
L’avvio dell’apprendista in Formazione sarà garantito come da direttive regionali entro i sei mesi dalla data di assunzione.
Attualmente è aperto il Bando "Apprendistato professionalizzante 2016-2018."
Modalità di iscrizione:
Le imprese devono iscrivere il proprio apprendista, entro 10 giorni dalla data di assunzione tramite Sistema Piemonte, in fase di iscrizione dovranno indicare l’agenzia formativa presso cui pre-iscriverlo, il nostro ente è Centro Formazione Professionale Cebano Monregalese (Operatore C36)
Eccezioni:
Per gli apprendisti che hanno già completato l’intero percorso previsto (tutti i moduli), nell’ambito di precedenti rapporti di apprendistato instaurati dal 01/01/2015 in avanti, l’obbligo di formazione, in capo all’azienda, è da ritenersi già assolto.
Principali FAQ
Vorremmo fare meno ore possibile fuori azienda.
CFPCemon garantisce lo svolgimento di parte della formazione trasversale (UF3) in azienda.
Vorremmo essere in regola con il Decreto Legislativo e certi di una formazione seria.
CFPCemon garantisce lo svolgimento di una Formazione seria e non perditempo, che sia rispondente alla normativa e ai recenti bandi relativi al settore. Crediamo nella Formazione in prima persona ed unisciamo professionalità e passione.
Vorremmo essere supportati nella gestione della documentazione relativa all’apprendista.
CFPCemon redige un Dossier per ogni apprendista con l’intera documentazione e supporta l’azienda nella fase di produzione di documentazione attraverso il rapporto diretto con il Referente dell’area Apprendistato e il coordinatore formativo.
Per ogni altro dubbio potete contattare direttamente la referente Apprendistato Erika Cecchini
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)