Neve: Scuole chiuse 27 FEBBRAIO
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)
Questo corso si inserisce all’interno del progetto ALCOTRA PAYS CAPABLES, che mira a sviluppare dei circuiti di formazione in presenza e a distanza, per diversi pubblici, al fine di consolidare e/o acquisire nuove competenze.
Il percorso formativo è rivolto a imprese e dipendenti del territorio del progetto, e tratta secondo diverse prospettive la tematica della ristrutturazione ed efficientamento energetico dal punto di vista teorico e dal punto di vista pratico analizzando attività locali che valorizzano le nuove tecnologie in tema di bioedilizia e utilizzano di prodotti derivanti da filiere sostenibili.
Il corso è strutturato in 2 moduli, mentre nel primo modulo viene introdotta la tematica dell’efficienza energetica e della Bioedilizia, nel secondo modulo si approfondisce la tematica degli impianti per il riscaldamento e la refrigerazione.
Il modulo 1 realizzato dall’Ing. Carena si compone di 6 unità formative, 3 esercitazioni pratiche, 4 quiz e 1 approfondimento.
Il modulo 2 realizzato dall’Ing. Facelli si compone di 11 unità formative, 7 quiz e 3 approfondimenti.
Il carico di lavoro personale è progressivo e dei test di conoscenza in versione quiz a risposta multipla scandiscono questa progressione.
Il MOOC Ristrutturazione ed efficientamento energetico in bioedilizia corrisponde a 24 ore di formazione e 5 ore di lavoro personale. Il corso necessita di un investimento personale moderato e invita l’allievo a perseguire la formazione con spunti video e letture complementari.
Iniziato il:04-05-2022
Durata:24 Ore
Certificazione: Attestato di frequenza
Destinatari: Titolari e/o dipendenti di imprese e/o enti del territorio
Prezzo al pubblico: 0.0€
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)