|
Header

IFTS-Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici

Obiettivi del corso

L’obiettivo di questo nuovo percorso che presentiamo in collaborazione con il Politecnico di Torino e l'Istituto Vallauri di Fossano, è quello di portarti in meno di un anno a lavorare nel informatica e dell'elettronica applicata all'assistenza e manutenzione di dispositivi biomedici.

Allo stesso tempo non dovrai rinunciare a una specializzazione: al termine dell’esame conseguirai un Attestato di specializzazione Tecnica Superiore (certificazione equiparata al 4° livello del quadro europeo delle qualificazioni EQF)

Argomenti:

Gli argomenti del corso sono davvero tanti come puoi vedere nell'elenco dettagliato delle materie ma possono essere divisi in quattro macrosettori:

  • Studierai argomenti di fisicafisiologia come ad esempio gli effetti nella corrente elettrica sul corpo umano, il rumore generato dall'elettronica o gli strumenti di radioprotezione;
  • Ti avvicinerai all'Internet of Things in ambito medicale tramite la conoscenza di strumenti elettromedicali per la terapia diagnostica e telemedicina, sia dal punto di vista hardware che software;
  • Studierai in modo approfondito la normativa di settore, i regolamenti europei e le azioni da intraprendere per la sicurezza informatica;
  • Imparerai a conoscere l'organizzazione dei servizi sanitari, organizzare il management delle manutenzioni e interagire in modo produttivo con il personale conivolto.

Il corso prevede un periodo di alternanza formazione/lavoro di 400 ore (anche in apprendistato) presso aziende partner del settore.

Quanto costa? 

è Gratuito, finanziato parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.


Chi può partecipare?

Possono partecipare tutti i giovani e gli adulti in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o laurea. E' ammessa la partecipazione anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi.

Rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91) Gratuito esclusi bolli come da normativa vigente - Corso in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.

Come si svolge il corso?

Il corso si svolgerà a partire da Novembre, da lunedì a venerdì in orario pomeridiano e il sabato mattina.
E' obbligatoria la frequenza.
Una parte delle ore sarà online e una parte presso la sede di Fossano.

Sono disponibili 30 posti con selezione in base a superamento della prova di ammissione.

In cosa consiste la prova di selezione?

Colloquio motivazionale di orientamento e test di verifica con 30 domande in ambito tecnico-scientifico.

Le iscrizioni chiudono il 21 novembre
eventuali candidature successive a tale data verranno valutate in base ai posti disponibili..

Avviato a:
Fossano

Iniziato il:28-11-2022

Durata:800 Ore

Unità formative:
  • Orientamento
  • Pari opportunità
  • Sicurezza
  • Processi di comunicazione aziendale
  • Organizzazione aziendale e dei servizi sanitari
  • Stage
  • Esame
  • Apprendistato
  • Alternanza scuola-lavoro
  • Stage - preparazione monitoraggio verifica
  • Contribuire allo sviluppo sostenibile e alla difesa dell'ambiente
  • Elementi di biologia, fisiologia e anatomia umana
  • Informatica applicata
  • Tassonomia strumentazione elettromedicale
  • Fondamenti di elettronica ed elettrotecnica per apparecchiature elettromedicali
  • Management della manutenzione di dispositivi medicali
  • Controllo qualità e sicurezza elettrica e clinica delle apparecchiature medicali
  • Contestualizzare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività economico-produttive del settore di riferimento
  • Regolamenti e direttive europee dei dispositivi medici

Certificazione: Attestato di Specializzazione Tecnica Superiore

Destinatari: Tutte le persone disoccupate in possesso di diploma o laurea.

Prezzo al pubblico: 0.0€

Loading
Ti preghiamo di attendere, stiamo inoltrando la tua richiesta
Footer

NEWS

Continua a leggere
Chandler cruttenden w8hwtfpgtpy unsplash

Neve: Scuole chiuse 27 FEBBRAIO

In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)