Obiettivi del corsoSapevi che imparare la LIS rinforza i processi di percezione e memoria visiva?
La Lis (lingua dei Segni Italiana) è una lingua a tutti gli effetti, con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ma viaggia sul canale visivo-gestuale: perfetto per confrontarsi alla pari con le persone sorde.
Per imparare meglio le lingue straniere ci si affida ad un madrelingua. Allo stesso modo ti consigliamo di avvicinarti ai componenti manuali e non della LIS con un insegnante sordo.
Con il suo aiuto potrai imparare la configurazione, la posizione, il movimento delle mani, l’espressione facciale e la postura e al termine riuscirai a dialogare in semplici situazioni quotidiane con persone che hanno davvero moltissimo da trasmettere.
Il totale del corso sarebbe di 660 euro ma pagherai solo il 30% ovvero 198,00
Il corso infatti fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale 2019/2021 che coprirà per te il 70% del costo complessivo (Voucher assegnato dalla Regione Piemonte.)
E' un corso che si svolgerà in orario serale e fa parte del Catalogo Formazione Continua Individuale 2019-2021.
(La quota indicata a destra è il 30% ovvero la quella che rimane a carico del partecipante)
Possono richiedere il Voucher:
- Tutti i lavoratori occupati domiciliati in Piemonte o impiegati presso un datore di lavoro pubblico o privato localizzato in Piemonte,
- Tutte le imprese localizzate in Piemonte (il voucher copre una quota percentuale che va dal 50% al 70% del costo totale a seconda della dimensione dell’impresa richiedente),
- I professionisti iscritti ad albi professionali,
- I lavoratori autonomi titolari di partita IVA.
Possono partecipare alle attività:
- I titolari e i coadiuvanti delle micro imprese,
- Gli addetti delle micro, piccole, medie e grandi imprese,
- I professionisti iscritti ad albi professionali,
- I lavoratori autonomi titolari di partita IVA.
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 7 partecipanti.
Max 16 posti disponibili
Corsi rivolti indistintamente a donne e uomini (L.903/77; L.125/91).
Per la richiesta del voucher alla Regione Piemonte è necessaria una marca da bollo da 16.00 €
In avvio a:
Fossano
Inizia il:-
Durata:60 Ore
Unità formative:
- Accoglienza
- Prova finale
- LIS Primo livello
- Tutor d'aula FAD
Certificazione: Validazione delle competenze
Destinatari: Persone occupate
Prezzo al pubblico: 198.0€