Neve: Scuole chiuse 27 FEBBRAIO
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)
E’ il corso per chi vuole lavorare nelle stazioni sciistiche come addetto al recupero e primo soccorso degli infortunati, manutenzione e messa in sicurezza delle piste, servizio di apertura e chiusura e verifica delle condizioni di sicurezza ed all'informazione agli utenti.
Argomenti di dettaglio:
Sicurezza, cartografia, meteorologia, nivologia, tipologia piste, normativa, trasporto infortunato, lingua straniera, il sistema di emergenza territoriale, operazioni di primo soccorso in ambiente montano saranno i principali argomenti della formazione, in aula e sulle piste.
Nel periodo di stage invece affiancherai un operatore abilitato direttamente in comprensorio.
Quanto costa?
Il corso è Gratuito in attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del Fondo Sociale Europeo e della Regione Piemonte.
Il tuo Curriculum Vitae dopo il corso.
Potrai aggiungere tra le abilitazioni professionali il titolo di Operatore di Primo Soccorso su piste da discesa, la qualifica richiesta dalla normativa nazionale per svolgere questo ruolo.
Chi può partecipare?
Requisiti per partecipare sono:
- maggiore età
- diploma di scuola secondaria di primo grado o titolo di studio equipollente conseguito all'estero e riconosciuto ai sensi di legge;
- adeguate capacità sciistiche nel percorrere con gli sci in sicurezza una pista nera di discesa; (Sono esonerati dalla verifica delle capacità sciistiche i maestri di sci alpino, le guide alpine e gli istruttori di scialpinismo del Club Alpino Italiano ISA - INSA).
Il corso è rivolto indistintamente a persone di entrambi i sessi (L.903/77; L.125/91) Gratuito esclusi bolli come da normativa vigente
Come si svolge il corso?
Il corso si svolgerà a partire da gennaio 2023, in orario diurno ed è obbligatoria la frequenza.
La parte teorica sarà presso la sede di Mondovì, la parte pratica presso un comprensorio individuato in base alle condizioni della neve.
Sono disponibili 20 posti con selezione in base a superamento della prova di ammissione.
Prova prevista tra il 15 e il 20 dicembre
In cosa consiste la prova di selezione?
E' una verifica documentale dei requisiti necessari e una prova pratica delle capacità sciistiche.
Le iscrizioni chiudono il 12 dicembre
eventuali candidature successive a tale data verranno valutate in base ai posti disponibili.
Esame finale
Se avrai frequentato il numero minimo di ore richieste per l'ammissione all'esame, una commissione nominata dalla Regione Piemonte valuterà la tua preparazione tramite un questionario sulle materie di formazione e una prova pratica con simulazione di un intervento di soccorso.
Iniziato il:15-02-2023
Durata:177 Ore
Certificazione: Abilitazione professionale
Destinatari: Giovani/adulti disoccupati/occupati con diploma Scuola secondaria di I grado
Prezzo al pubblico: €
In seguito alle ordinanze dei comuni di Ceva e Mondovì domani entrambe le sedi rimarranno chiuse. Regolarmente aperta la sede di Fossano (salvo nuove comunicazioni da parte del comune)