PROGETTO FU-TOUR
Il progetto è finalizzato ad approfondire le competenze dei docenti nel campo del turismo e ha l'obiettivo di rafforzerà le competenze degli studenti, soprattutto quelle digitali, in modo che possano avviare la loro carriera di successo nel settore del turismo.
Il progetto produrrà 3 risultati:
- il "Curriculum Syllabus" ovvero un kit di formazione per i docenti,
- un MOOC a disposizione degli studenti e degli operatori del turismo con lezioni gratuite e interattive;
- una piattaforma di Match-making online.
I partner
Gewerkstatt - (Centro di Formazione a Bochum) Germania
Ctl Eurocollege - (Università ad indirizzo turistico a Limassol) Cipro
Asserted Knowledge - (Società di Consulenza ICT ad Atene) Grecia
Zespół Szkół Morskich w Darłowie - (Accademia Navale a Darłowo) Polonia
Cfpcemon
PROGETTO DIALOG CITY

Dialog city è un progetto europeo del Programma Creative Europe nato dalla convinzione che le trasformazioni digitali sono una questione di mentalità piuttosto che di una pura innovazione tecnologica. Da qui l'idea che Dialog City possa creare una società inclusiva ed economicamente sostenibile attraverso uno sviluppo urbano digitale.
Grazie a questo progetto verrà sperimentata una piattaforma di archivio digitale per la società civile, l'artista sarà inoltre messo al centro di questo processo di innovazione che porterà all'organizzazione di tre festival ibridi, uno anche a Mondovì
I partner
Città di Aschaffenburg (Baviera)
Città di Mondovì
Archivio di Stato di Graz (Austria)
CIAC Formazione (Rivarolo)
Fondazione Cirko Vertigo (Torino)
CulturePolis (Grecia)
Quatorze (Francia)
PROGETTO DIGIREACT

Digireact è un progetto Erasmus in partnership con altre cinque scuole in Germania, Irlanda, Grecia e Portogallo che si prefigge di creare un nuovo strumento, rivolto soprattutto alle aziende, per rendere la didattica a distanza più coinvolgente e accrescere le competenze professionali dei formatori aziendali in quest'ottica.
I partner
Gewerkstatt - Bochum • Germania
Spel - Espinho •Portogallo
Asserted Knowledge - Atene • Grecia
CSS digital education - Atene • Grecia
Cfpcemon
PROGETTO T-SPACE - leader


Il progetto è finalizzato ad approfondire il tema dell’orientamento come strumento utile per prevenire la dispersione scolastica e guidare i ragazzi alla scoperta dei loro talenti. L’orientamento, attivato in fase precoce, stimola i giovani a conoscere loro stessi e le proprie attitudini e sviluppa conoscenze indispensabili per la costruzione del loro progetto personale per il futuro.
I formatori/docenti/orientatori possono esercitare un ruolo da protagonisti offrendo il loro supporto ai ragazzi e alle loro famiglie e coinvolgendo altri attori della comunità territoriale nel processo di Orientamento e di educazione alle scelte.
TSpace promuove lo scambio di buone pratiche in materia di Orientamento tra istituzioni che lavorano nel campo dell'istruzione e dell’IeFP. Obiettivo generale del progetto è promuovere lo sviluppo delle competenze degli insegnanti, affinché possano avviare sperimentazioni nelle loro istituzioni scolastiche e fare
dell’orientamento un’attività partecipata e collettiva, creando comunità educanti a sostegno del successo formativo dei giovani.
Dal punto di vista metodologico, il progetto intende creare spazi fisici e di sperimentazione per accompagnare la ricerca dei talenti individuali e lo sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti del futuro .
Il pubblico di riferimento è composto da:
- formatori, insegnanti e orientatori, con particolare riguardo ai contesti delle scuole,
- studenti
- enti, imprese, associazioni di categoria, autorità locali, organizzazioni e altre parti interessate che operano sui territori e che possono collaborare ai processi di orientamento.
Paesi partner:
- Italia
- Spagna
- Grecia
- Polonia
Diario di Viaggio
The concept of the T-Space Project Marzo 2021
Dicono di noi
Targatocn.it
Cuneodice.it
TOGETHER - partner

Il progetto Erasmus ka2 TOGETHER (ente Capofila Consorzio Monviso Solidale) si occupa di inclusione e buone prassi per prevenire discriminazione e violenza.
Meeting presso il M. J. C. Maison de la jeunesse et de la culture du brianconnais.
Diario di Viaggio
Francesca Premiata a Valencia per Together - Novembre 2019
Meeting presso il M. J. C. Maison de la jeunesse et de la culture du brianconnais - Settembre 2019
The European Commission support for the production of this publication does not constitute endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein