Il Webinar Prospettive di futuro per le aree interne di essere un momento di riflessione multidisciplinare per l'elaborazione di proposte di implementazione della Strategia Nazionale delle Aree Interne, in materia di welfare generativo, migrazioni e accoglienza.
L’incontro è destinato ad assistenti sociali, psicologi, insegnanti, educatori, giornalisti ed operatori dei centri di accoglienza.
Scarica il flyer pdf Registrati
Giovedì 24 febbraio 2022, dalle ore 16.30 alle ore 18.30
Saluti Istituzionali
Andrea Mozzone • Vice Presidente Unione Montana Ceva
Movimenti montani. Fenomeni da osservare per capire i paesi
ARRIVAL REGIONS: presentazione del research paper
Marco Bussone • Presidente UNCEM
Emanuela Dutto • Studio POLIGEO
Giampiero Lupatelli • Consorzio CAIRE
Maria Molinari • Dottoranda in Antropologia Culturale Università degli Studi di Torino
Enti Locali ed Accoglienza
Alessandro Ingaria • Sindaco Comune di Priero
Remo Minellotto • Vicesindaco Comune Val di Chy
Piervanni Trucano • Sindaco Comune di Chiesanuova
Silvia Rovetto • Centro SAI di Chiesanuova
Diaspore e Solidarietà Internazionale
Abderrahmane Amajou • Presidente Codiasco - Coordinamento Regionale della Diaspora per la Cooperazione Internazionale Piemonte
Ivana Borsotto • Presidente FOCSIV
Modera: Simona Chiapparo • Membro Consiglio Nazionale FORUMSAD
Il webinar si inserisce in un percorso multidisciplinare, finalizzato alla promozione di un dialogo tra i diversi stakeholders e i cittadini che possa declinare la questione delle migrazioni in una prospettiva complessa, che coniughi il lessico dell'accoglienza con quello della partecipazione civile, tra welfare e cooperazione internazionale, nella direzione di un futuro di pace e coabitazione per le comunità umane.